![](https://www.terapiastrategicabrevebologna.it/wp-content/uploads/2024/10/ModalitA-_Isolamento26.png)
Terapia Breve Strategica
![](https://www.terapiastrategicabrevebologna.it/wp-content/uploads/2024/10/ModalitA-_Isolamento26.png)
Home > Terapia Strategica Breve
Terapia Breve Strategica
La Terapia Breve Strategica, in cui sono specializzata, rappresenta un modello innovativo di intervento psicoterapeutico, distinto dai tradizionali approcci. Questa terapia si rivela particolarmente utile quando una persona riconosce che la buona volontà e il supporto di amici e familiari non sono sufficienti per superare un problema.
In passato, si è spesso creduto che per ottenere cambiamenti significativi e duraturi in ambito psicologico fosse necessario intraprendere terapie lunghe e dolorose, spesso focalizzate su eventi remoti del passato. Tuttavia, grazie ai progressi nella psicologia, oggi sappiamo che è possibile risolvere la maggior parte dei disturbi psicologici in tempi brevi e in modo definitivo, grazie a questo tipo di approccio terapeutico.
La Terapia Breve Strategica si applica non solo nel contesto clinico, ma anche in ambiti manageriali e organizzativi. È riconosciuta come best practice per il trattamento di importanti psicopatologie, tra cui il disturbo ossessivo-compulsivo, il binge eating, l’anoressia giovanile e gli attacchi di panico.
- La Terapia Breve Strategica è un intervento terapeutico caratterizzato da un approccio breve e focalizzato. “Breve” perché, nella maggior parte dei casi, i disturbi si estinguono entro 10 sedute e non superano i sei mesi. “Focalizzata” perché si concentra su obiettivi concreti di cambiamento, concordati congiuntamente tra paziente e terapeuta.
- Un concetto chiave in questo approccio è quello di “tentata soluzione che alimenta il problema”. Questa definizione si riferisce a ciò che la persona o il sistema circostante ha messo in atto per gestire una difficoltà. Queste tentate soluzioni, se reiterate nel tempo, invece di risolvere il problema, mantengono e alimentano la difficoltà, portando alla formazione di una vera e propria patologia. Il terapeuta strategico ha il compito di individuare e modificare queste soluzioni disfunzionali, costruendo attivamente, insieme al paziente, un modo più utile e funzionale di affrontare la realtà, sia essa personale, lavorativa o familiare.
- Solitamente, il cambiamento inizia fin dal primo colloquio grazie alle tecniche utilizzate nella prima seduta. Al termine di questa, il terapeuta prescriverà indicazioni terapeutiche specifiche (cose da fare o pensare) in base al problema presentato, con l’obiettivo di attivare il cambiamento.
- Il piano terapeutico viene valutato caso per caso, ma la frequenza delle sedute di solito è ogni due settimane. Per monitorare la solidità della terapia, sono previsti colloqui di controllo a distanza di 3 mesi, 6 mesi e infine a un anno.
- La terapia breve strategica non è solo sintomatica, ma rappresenta un intervento radicale. Oltre a risolvere il sintomo, modifica la rappresentazione che il paziente ha del proprio problema, favorendo il recupero della fiducia nelle proprie risorse. Questo porta a un cambiamento duraturo nel tempo.
- Il fine ultimo della terapia strategica è costruire autonomia e indipendenza. Il cambiamento è efficace quando mette la persona in condizione di gestire in prima persona le esperienze che la vita le propone, senza dover “appoggiarsi” o farsi aiutare continuamente.
- Nella Terapia Breve Strategica non si utilizzano farmaci, ma esclusivamente metodi psicologici.
Per quali problemi è indicata la Terapia Breve Strategica?
La Terapia Breve Strategica è un metodo terapeutico efficace nel trattamento di una vasta gamma di problematiche e disturbi. È particolarmente indicata per:
- Disturbi Impedenti:
- Attacchi di panico
- Ansia generalizzata
- Disturbo ossessivo compulsivo (DOC)
- Disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
- Disturbi alimentari, tra cui Binge Eating, vomito e anoressia
- Fobie:
- Patofobia (paura delle malattie)
- Fobia di animali o di situazioni specifiche
- Fobia sociale
- Altri Disturbi:
Inoltre, la Terapia Breve Strategica si rivela molto utile nell’affrontare e risolvere problematiche legate a:
Grazie alla sua efficacia e rapidità, questo approccio terapeutico offre un supporto concreto a chi cerca di migliorare la propria qualità della vita e affrontare in modo efficace le proprie difficoltà.